Tag : Terreni

La cessione del fabbricato da demolire vs. la cessione di terreno edificabile: l’Agenzia delle Entrate si adegua all’orientamento della Suprema Corte

Con la Risoluzione 23/E del 29 luglio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente deciso di rivedere le proprie posizioni in merito all’interpretazione dell’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, che disciplina le modalità di tassazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di fabbricati e terreni edificabili, prevedendo, per i fabbricati, l’imponibilità delle plusvalenze se gli stessi sono costruiti o acquistati da non più di cinque anni, mentre, per i terreni, l’imponibilità delle plusvalenze senza alcun limite o condizione.