Tag : fondazioni

promozione educativa culturale

Avviso Unico Cultura 2018 Regione Lombardia: contributi alla promozione culturale

Con la pubblicazione dell’Avviso Unico Cultura 2018, la Regione Lombardia ha messo a disposizione complessivi 4.657.000 euro per la concessione di contributi destinati alla promozione educativa e culturale, alla valorizzazione delle biblioteche e degli archivi storici, alla valorizzazione dei musei, alla catalogazione del patrimonio culturale, alla  promozione delle attività cinematografiche e audiovisive, della musica e della danza, del teatro, alla salvaguardia e alla valorizzazione della lingua lombarda e del patrimonio culturale immateriale.
Possono accedere ai contributi:
  • Enti locali singoli o associati, enti e istituzioni ecclesiastiche, altri enti pubblici, enti ed associazioni ai quali partecipino enti locali, soggetti privati aventi la disponibilità dei beni culturali;
  • Enti, associazioni e fondazioni, e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro;
  • Imprese del settore culturale, creativo e dello spettacolo;
  • Istituzioni culturali di interesse regionale, nonché università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, conservatori e istituzioni culturali di interesse nazionale con sede nella Regione.
Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate telematicamente dal giorno 8 marzo 2018, ore 10.30 fino al giorno 19 aprile 2018, ore 16.30.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link.
Restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti in merito e per valutare le opportunità di accesso all’agevolazione.
associazioni, onlus, fondazioni

Erogazioni liberali alle Onlus: comunicazione facoltativa entro il 28/02/2018

Entro il prossimo 28 febbraio, le associazioni di promozione sociale, le ONLUS, le fondazioni e le associazioni riconosciute che tutelano e valorizzano i beni di interesse storico e paesaggistico o promuovono la ricerca scientifica, possono trasmettere telematicamente, in via facoltativa, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili eseguite nell’anno precedente dalle persone fisiche.

L’adempimento, introdotto dal D.M. 30 gennaio 2018 allo scopo di fornire all’Agenzia delle Entrate il maggior numero di informazioni utili per predisporre la dichiarazione precompilata, sia per il 2018 che per il 2019 è facoltativo (diventerà obbligatorio solo dal 2020).

Non è pertanto prevista alcuna sanzione in caso di inosservanza.
Si invitano pertanto gli enti interessati che intendessero affidare a Revidea Srl tale adempimento a prendere tempestivo contatto con la stessa.

Lo Studio resta a disposizione per ogni approfondimento in merito.