Speciale Legge di Bilancio 2023
Sulla G.U. n. 303 del 29.12.2022 è stata pubblicata la Legge n. 197 del 29.12.2022, c.d. “Legge di Bilancio 2023”, entrata in vigore dal 1° gennaio 2023.
Sulla G.U. n. 303 del 29.12.2022 è stata pubblicata la Legge n. 197 del 29.12.2022, c.d. “Legge di Bilancio 2023”, entrata in vigore dal 1° gennaio 2023.
Su Ipsoa Quotidiano, un articolo a firma di Davide Bertolli e Simone Evangelista in merito al chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate circa la rilevanza, in materia di super ACE, dell’emissione di strumenti finanziari partecipativi (SFP) deliberati dall’assemblea dei soci di una S.r.l. iscritta nel registro speciale delle startup innovative.
L’Agenzia delle Entrate ha espunto il riferimento di fine anno inizialmente previsto quale termine ultimo per adeguare i distributori automatici alle specifiche tecniche previste per memorizzare e inviare i dati dei corrispettivi giornalieri.
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 433608 del 24 novembre scorso, attua le disposizioni in tema di memorizzazione integrale delle fatture elettroniche.
Il 21/12 p.v. è previsto il termine per l’invio telematico in Agenzia delle Entrate della comunicazione afferente ai bonus energia di competenza del I e del II trimestre ceduti a soggetti terzi.
Nella prassi di molte società con l’approssimarsi del Natale si suole concedere ai propri dipendenti e collaboratori dei regali che, dal punto di vista fiscale, rappresentano una remunerazione in natura (i.e. “fringe benefit”).
Viene differito al 1° gennaio 2023 il termine entro il quale i soggetti abilitati devono inviare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità ordinarie.
A seguito degli interventi modificativi apportati dal c.d. “DL Aiuti-quater” si è creata una situazione alquanto variegata in relazione alle percentuali di determinazione del c.d. “Superbonus”.
Lo Studio Bertolli & Associati ha annunciato l’ingresso di Federico Riva in qualità di Associate dello Studio.
Come ogni anno, anche per questo, i soggetti passivi IVA dovranno versare entro il 27/12 p.v. l’acconto IVA 2022 (sempreché questo risulti superiore a Euro 103,29).
Contatti
Newsletter