Proroga bonus energia e gas per le competenze di ottobre e novembre
Il c.d. “DL Aiuti-ter” proroga i bonus energia e gas alle competenze di ottobre e novembre 2022 riservandolo anche alle imprese (non energivore) con contatori di energia pari o superiori a 4,5 kW.
Per le imprese energivore, il credito d’imposta verrebbe riconosciuto nella misura del 40% della componente energia consumata nelle predette mensilità sempreché il relativo costo di approvvigionamento sia aumentato più del 30%.
Per le imprese non energivore, di converso la misura del credito di imposta risulterebbe del 30%.
Per le imprese gasivore, analoga misura è prevista per il gas il cui prezzo ai fini della valutazione circa l’incremento del 30% deve avere a riferimento la media dei prezzi del mercato infra-giornaliero MI-GAS del terzo trimestre 2022 rispetto al corrispondente periodo del 2019.
Anche per le imprese non gasivore, il credito d’imposta risulterebbe del 40%.
È da ultimo confermata l’irrilevanza fiscale del credito così come la possibilità di cederlo a banche e intermediari finanziari. Il credito di imposta potrà essere utilizzato in compensazione entro il 31 marzo 2023 oppure il 30 giugno 2023.