Le novità riguardanti i bonus energia elettrica e gas
Attraverso la Legge di conversione del c.d. D.L. Aiuti, il Legislatore ha apportato rilevanti modifiche e introdotto novità significative riguardanti i bonus alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale – istituiti con il D.L. Ucraina (per ogni migliore approfondimento di merito circa i predetti bonus, si rimanda allo speciale dedicato nonché a questa informativa).
Una delle novità più rilevanti è l’introduzione della possibilità per le imprese non energivore e non gasivore di richiedere direttamente al proprio fornitore di energia elettrica e di gas l’ammontare del bonus/credito d’imposta; la possibilità è concessa sempreché il fornitore di energia elettrica e/o di gas dei primi due trimestri 2022 sia lo stesso del primo trimestre 2019.
A tal riguardo, consigliamo pertanto di contattare quanto prima i propri fornitori di energia elettrica e/o di gas per procedere alla richiesta dei conteggi.
Altra novità rilevante è rappresentata dall’assoggettamento dei predetti bonus al plafond triennale dei c.d. “aiuti de minimis”. Tramite questa previsione i bonus energia elettrica e gas – congiuntamente alle altre agevolazioni godute e da assoggettare allo stesso limite – devono pertanto risultare inferiori a Euro 200.000 nell’arco del triennio 2020-2022.