La base imponibile IVA delle cessioni di autoveicoli usati

La base imponibile IVA nelle cessioni di beni usati (al di fuori dei regimi speciali) dipende dalla detrazione dell’imposta che è stata operata all’atto dell’acquisto.

La seguente tabella riassume il trattamento IVA delle cessioni di autoveicoli usati.

La determinazione della base imponibile IVA può destare qualche problematica quando il prezzo viene negoziato IVA inclusa: in questo caso si rende necessario scomputare l’imposta utilizzando un coefficiente pari a 1,088.

Esempio:

  • nel 2016, una società ha acquistato un’autovettura nuova per un importo pari a Euro 18.000 più IVA.
  • all’atto dell’acquisto la società ha detratto il 40% dell’imposta;
  • in marzo 2022, la società cede l’autovettura concordando un prezzo di Euro 11.000 IVA inclusa;
  • la base imponibile IVA è pari a Euro 4.044,12 (11.000 / 1,088 x 40%);
  • l’IVA è liquidata in Euro 889,71 (4.044,12 x 22%);
  • il corrispettivo fuori dal campo di applicazione dell’IVA ex dell’art. 13, co. 5, D.P.R. 633/1972 è pari a Euro 6.066,17 euro (11.0000 / 1,088 x 60%).