Accreditamento al 5 per mille per gli enti già iscritti al RUNTS dal 4 aprile

Con un avviso pubblicato il 31 marzo scorso, il Ministero del Lavoro ha fornito indicazioni operative per presentare la pratica di modifica necessaria a chiedere l’accreditamento al 5 per mille 2022 per gli enti iscritti al RUNTS, per le cooperative sociali e le imprese sociali, oltre che per le ODV e le APS coinvolte nel processo di trasmigrazione al Registro.

Ai fini dell’accreditamento, gli enti che si sono già iscritti nel RUNTS, se non sono già inclusi nell’elenco permanente e al momento dell’iscrizione al Registro non hanno valorizzato la voce “Accreditamento al 5 x 1000”, potranno farlo presentando la pratica di modifica delle informazioni riferite alla loro posizione dal 4 aprile all’11 aprile.

Dopo l’11 aprile potranno continuare ad accreditarsi con le stesse modalità e fino al 30 settembre, fruendo della “remissione in bonis”, previo versamento della sanzione di 250 euro.

Gli enti che si sono già iscritti al RUNTS e sono inclusi nell’elenco permanente citato saranno considerati accreditati senza necessità di ulteriori adempimenti.

Il Ministero precisa che queste indicazioni valgono anche per le associazioni fondazioni riconosciute.

Infine, le cooperative sociali e le imprese sociali non costituite in forma di società, iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese e che non siano già incluse nell’elenco permanente, potranno accedere al RUNTS e qui valorizzare la voce “Accreditamento al 5 x 1000” presentando la pratica di modifica delle informazioni con le stesse scadenze previste per gli enti che si sono già iscritti al Registro.

Le cooperative e imprese sociali incluse nell’elenco permanente saranno considerate accreditate al beneficio anche per l’anno 2022 senza necessità di alcun ulteriore adempimento.