Modelli Intrastat: novità a partire dal 2022

Con la Determinazione dell’Agenzia delle Dogane n. 493869/2021, di concerto con l’Agenzia delle Entrate, sono state introdotte semplificazioni degli obblighi comunicativi in materia di elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (c.d. “Modelli Intrastat”) aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022.

In particolare:

  • è abolito l’obbligo di presentazione del modello INTRA acquisti beni e servizi (INTRA 2-bis e INTRA 2-quater) su base trimestrale;
  • per i soggetti tenuti alla presentazione mensile, la soglia di presentazione è innalzata a 350.000 euro, per almeno uno dei quattro trimestri precedenti (in precedenza tale soglia era fissata a 200.000 euro);
  • negli elenchi relativi agli acquisti intracomunitari di beni (INTRA 2-bis) nonsono più rilevate le informazioni relative allo Stato del fornitore, al codice IVA del fornitore ed all’ammontare delle operazioni in valuta;
  • negli elenchi relativi ai servizi ricevuti (INTRA 2-quater), oltre al codice IVA del fornitore ed all’ammontare delle operazioni in valuta, sono aboliti anche i dati relativi alla modalità di erogazione, di incasso e al Paese di pagamento;
  • per le cessioni di beni (INTRA 1-bis) il campo “Natura della transazione” viene dettagliato nelle colonne A e B della relativa Tabella B presente nelle nuove istruzioni;
  • negli elenchi relativi alle cessioni (INTRA 1-bis) è invece introdotto ai fini statistici il dato relativo al Paese di origine delle merci;
  • è stata introdotta, infine, una nuova sezione dedicata alle operazioni di Call off-stock (INTRA 1-sexies).