Dal 1° gennaio 2022 nuovi limiti all’utilizzo di denaro contante

  • Studio Bertolli
  • 22 Dicembre 2021

L’art. 18 del DL 124/2019 prevede che, dal prossimo 1° gennaio 2022, la soglia per l’utilizzo del denaro contante scenderà da 1.999,99 a 999,99 euro.

La nuova soglia viene introdotta nell’art. 49 del DLgs. 231/2007 che fa divieto di trasferire denaro contante e titoli al portatore in euro o in valuta estera, a qualsiasi titolo fra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore di trasferimento superi il predetto limite.

La nuova disposizione coinvolge anche tutti i soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio fra cui i professionisti, che hanno l’obbligo di comunicare al MEF le infrazioni di cui hanno contezza nell’esercizio delle proprie funzioni o nell’espletamento della propria attività.

Inoltre, a fronte dell’abbassamento della sanzione minima edittale che, dal prossimo 1° gennaio, andrà a determinarsi per chi commette l’illecito (da 2.000 a 1.000 euro), nessuna riduzione è oggi prevista per i destinatari degli obblighi antiriciclaggio che omettano di comunicare l’infrazione, per i quali la sanzione minima rimarrà pari a 3.000 euro.