E-fatture con San Marino: definito il codice destinatario

A partire dal 1° ottobre 2021, i soggetti passivi Iva italiani possono avvalersi del sistema di fatturazione elettronica mediante Sistema di Interscambio (SdI) per le operazioni nei confronti di San Marino. Da ottobre, pertanto, è possibile inviare fatture allo SdI sia per le cessioni di beni che per le prestazioni di servizio. Per le cessioni di beni, la fatturazione elettronica sarà facoltativa fino al 30 giugno 2021 e diverrà obbligatoria a decorrere dal 1° luglio 2022.

Pur in assenza di conferma da parte dell’Agenzia delle Entrate si ritiene che, in base all’art. 1 comma 3 -bis del D. Lgs. 127/2015, l’uso della fatturazione elettronica per operazioni con San Marino sollevi il contribuente dall’obbligo di presentazione del c.d. esterometro e del modello Intrastat.

Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 248717 del 29 settembre 2021 si comunica il codice destinatario (2R4GTO8) che l’Ufficio Tributario di San Marino ha reso noto.