Archive : Ottobre 2021

Accesso ai servizi INPS – Identità digitali e delega

  • Studio Bertolli
  • 29 Ottobre 2021
  • ,

A decorrere dal 1° ottobre 2021 diventa definitiva la dismissione dei PIN INPS, pertanto, per accedere ai servizi on line dell’INPS sarà necessario utilizzare lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o, in alternativa, i cittadini potranno accedere con Carta d’identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Contributo a fondo perduto per soggetti con ricavi fino a 15 milioni di euro

  • Studio Bertolli
  • 26 Ottobre 2021

Dal 14 ottobre al 13 dicembre 2021 è possibile inviare le istanze per accedere ai contributi a fondo perduto di cui all’art. 1, comma 30-bis del DL 73/2021 convertito per i soggetti che abbiano conseguito ricavi o compensi superiori a 10 milioni di euro e fino a 15 milioni di euro nel secondo periodo d’imposta precedente a quello in corso al 25 luglio 2021, ossia nel 2019 per i soggetti aventi l’esercizio coincidente con l’anno solare. Con provvedimento n. 268440, datato 13 ottobre 2021 ma pubblicato sul sito dell’Agenzia il 14 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha definito contenuto informativo, modalità e termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento dei contributi a fondo perduto, approvando altresì il modello, le relative istruzioni e il software di compilazione.

E-fatture con San Marino: definito il codice destinatario

A partire dal 1° ottobre 2021, i soggetti passivi Iva italiani possono avvalersi del sistema di fatturazione elettronica mediante Sistema di Interscambio (SdI) per le operazioni nei confronti di San Marino. Da ottobre, pertanto, è possibile inviare fatture allo SdI sia per le cessioni di beni che per le prestazioni di servizio. Per le cessioni di beni, la fatturazione elettronica sarà facoltativa fino al 30 giugno 2021 e diverrà obbligatoria a decorrere dal 1° luglio 2022.

Obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori

A decorrere dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 (attuale termine di cessazione dello stato di emergenza), tutti i lavoratori, sia del settore pubblico che di quello privato, dovranno essere in possesso di Green Pass per poter accedere ai luoghi di lavoro, a prescindere dalla natura autonoma o subordinata del rapporto di lavoro (inclusi, pertanto, anche i liberi professionisti e i collaboratori familiari). Saranno esentati dall’obbligo solo coloro che risultino esenti dalla campagna vaccinale, sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti dal Ministero della Salute.

Proroga al 2022 per l’adeguamento dei registratori telematici

Con provvedimento n. 228725 pubblicato il 7 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha modificato il precedente provvedimento n. 182017/2016. Nello specifico è stato disposto l’ulteriore proroga, dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022, dell’obbligo di effettuare l’invio telematico dei corrispettivi con il nuovo tracciato telematico (versione 7.0).