Dichiarazione di alto mare: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la risoluzione n. 54 pubblicata il 6 Agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul modello di dichiarazione telematica necessario per attestare i requisiti di navigazione in alto mare che consentiranno di effettuare acquisti di beni e servizi e importazioni in regime di non imponibilità IVA ex art. 8-bis del DPR 633/72.
Il documento di prassi ricorda che la dichiarazione deve essere presentata direttamente dal committente, dal comandante o dal soggetto che abbia la responsabilità gestionale effettiva della nave o, per conto di questi, da un intermediario delegato. Viene inoltre precisato che, ai fini della non imponibilità, i soggetti non residenti, privi di un rappresentante fiscale o di identificazione diretta, possono presentare la dichiarazione di alto mare con una modalità alternativa che consente di non munirsi di un codice fiscale italiano. Nello specifico, detti soggetti possono trasmettere la comunicazione inviando al Centro Operativo di Pescara (COP) una copia scansionata del modello di dichiarazione, sottoscritto con firma autografa, insieme ad una copia di un documento di identità valido.