Contributo a sostegno delle attività chiuse durante l’emergenza Covid
Il Ministero dello Sviluppo Economico con apposito Comunicato dell’1.9.2021 ha annunciato che è stato attivato il fondo da 140 milioni di euro, di cui all’art. 2 del DL 73/2021 convertito (c.d. “Sostegni bis”), per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid.
Il decreto interministeriale, già firmato e di prossima pubblicazione, definisce l’elenco delle attività che hanno diritto a usufruire del sostegno economico, in quanto rimaste chiuse per un periodo complessivo di almeno cento giorni, nonché i criteri e le modalità per richiedere il contributo. Il Comunicato, ad ogni modo, anticipa che discoteche e sale da ballo sono alcune delle attività che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino a un massimo di 25.000 euro per ciascun soggetto beneficiario, e a cui è destinata una quota pari a 20 milioni di euro del fondo istituito dal Ministero. Le altre attività quali palestre, impianti sportivi, parchi tematici, eventi di teatro, cinema, arte, fiere e cerimonie potranno chiedere il contributo fino ad un massimo di 12 mila euro.
L’Agenzia delle Entrate comunicherà i termini entro cui i beneficiari dovranno richiedere il contributo.