Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta a favore degli investitori per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
L’articolo 26 del D.L. 34/2020 riconosce, in favore dei soggetti che effettuano conferimenti in denaro in una o più società di medie dimensioni, un credito d’imposta pari al 20% dell’ammontare del conferimento medesimo.
Con la risoluzione n. 33 pubblicata il 13 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo 6942 denominato “Credito d’imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – investitori – art. 26 c. 4, D.L. n. 34 del 2020” per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del suddetto credito d’imposta.
Si ricorda che il comma 7 dello stesso articolo 26 prevede che il credito d’imposta “è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di effettuazione dell’investimento e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l’utilizzo nonché, a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di effettuazione dell’investimento, anche in compensazione, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241”.