Archive : Gennaio 2021

Rimborso addizionale provinciale sulle accise dell’energia elettrica 2010-2011

I Tribunali di Milano e Mantova, con le ultime pronunce di fine 2020, hanno confermato l’orientamento formatosi in seno alla Corte di Cassazione, a partire dalle sentenze dalla stessa emesse nell’ottobre e novembre 2019 (rubricate con il n. 15198/2019, n. 27099/2019 e n. 27101/2019), in riferimento all’illegittimità delle accise provinciali sull’energia elettrica pagate per il biennio 2010-2011, poi abolite dal 2012. L’illegittimità è scaturita da una indicazione della UE (Direttiva 2008/118/CE) sulle modalità di prelievo del tributo adottate in quel periodo.

Nuove regole Europee per il default dei crediti e proroga delle linee guida EBA sulle moratorie

Dal 1° gennaio 2021 tutti gli intermediari finanziari dovranno applicare i nuovi e più stringenti criteri di determinazione del default stabiliti dal Regolamento UE 575/2013.
Le nuove regole prevedono che una posizione sia classificata in “default” quando si verificano contemporaneamente le seguenti condizioni:
  • lo sconfinamento supera la soglia assoluta (Euro 100 o Euro 500 a seconda della natura del debitore);
  • lo sconfinamento supera la soglia relativa (1% dell’esposizione);
  • lo sconfinamento si protrae per oltre 90 giorni consecutivi.

Imposta di bollo sulle e-fatture: modificati i termini di versamento e definite le modalità di integrazione

Imposta di bollo sulle e-fatture: modificati i termini di versamento e definite le modalità di integrazione

Con il DM 4.12.2020, pubblicato sulla G.U. 19.12.2020 n. 314, sono stati definiti, a decorrere dall’1.1.2021, i nuovi termini ordinari per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, nonché le procedure che verranno adottate dall’Agenzia delle Entrate per l’integrazione dei documenti che non recano l’evidenza dell’imposta dovuta.

A seguito delle nuove disposizioni, il pagamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo, terzo e quarto trimestre solare, deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo a ciascun trimestre di riferimento. Il versamento dell’importo dovuto sulle e-fatture relative al secondo trimestre solare deve essere eseguito, invece, entro l’ultimo giorno del terzo mese successivo al trimestre.