Trasformazione delle DTA in crediti d’imposta: complessità e dubbi nel calcolo del canone annuo – l’articolo di Maria Cristina Chioda e Simone Evangelista per IPSOA Quotidiano
Su IPSOA Quotidiano è stato pubblicato un contributo a firma dei nostri Maria Cristina Chioda e Simone Evangelista sul tema del calcolo del canone annuo relativo alla trasformazione in crediti d’imposta delle DTA.
“Il bisogno di liquidità nell’attuale contesto di difficoltà economica rappresenta una priorità per le imprese. Il decreto Liquidità prima e il decreto Agosto poi sono intervenuti sulla normativa che regola la trasformazione in credito d’imposta delle DTA riferite alle perdite fiscali ed eccedenze ACE maturate al 31 dicembre 2019, introducendo una nuova misura di agevolazione condizionata alla cessione di crediti deteriorati, la cui fruizione richiede preliminarmente l’esercizio di apposita opzione, tramite PEC alla competente Direzione Regionale delle Entrate. La base imponibile cui parametrare il calcolo del canone annuo, previsto nella misura dell’1,5%, dovrà essere determinata per ciascun esercizio in riferimento alla differenza tra le imposte anticipate e le imposte versate. Un calcolo non semplice.”
Ne parliamo nell’articolo, disponibile per gli abbonati a questo link.