“Hard Brexit”: cosa cambia dal 1° di gennaio 2021: l’articolo di Davide Bertolli per NT+ Diritto

Su Norme & Tributi Plus – Diritto, l’articolo a firma di Davide Bertolli dal titolo “Hard Brexit”: cosa cambia dal 1° di gennaio 2021.

“L’approssimarsi della data di uscita del Regno Unito dall’UE, a seguito del referendum del 23 giugno 2016, che, quasi certamente, avverrà senza un accordo che ne regoli gli effetti in un periodo transitorio (“no deal“), rende opportuno un richiamo, ancorchè schematico, delle principali conseguenze che ne deriveranno, con particolare riferimento all’ambito fiscale e doganale.

In primo luogo, con l’uscita senza accordo dall’UE (c.d. “Hard Brexit“) il Regno Unito diventerà a tutti gli effetti un paese extra UE e, come tale, non più soggetto al Diritto Europeo, inclusi ovviamente il Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), le Direttive e i Regolamenti emanati in attuazione dello stesso.

Per quanto concerne l’ambito fiscale, non saranno più applicabili agli scambi con la UK le semplificazioni previste per le operazioni fra soggetti UE, sia sotto il profilo delle imposte dirette che quello delle imposte indirette.”

L’articolo completo è disponibile per gli abbonati a questo link.