Bando ISI Inail 2020: contributi fino al 65% alle imprese che investono in sicurezza
Per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, l’Inail eroga incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionale.
Beneficiari: imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore.
Agevolazione: contributo in conto capitale calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA.
Progetti ammessi a finanziamento: sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 4 Assi di finanziamento:
- Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale: Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2);
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC): Asse di finanziamento 2;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto: Asse di finanziamento 3;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività: Asse di finanziamento 4.
Domanda: la domanda compilata e registrata, esclusivamente, in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata alle scadenze dell’Avviso ISI 2020, entro il 26 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni in merito è possibile consultare questo link.