Assegni di importo superiore a € 1.000 privi della clausola di non trasferibilità: vademecum del MEF sulle sanzioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un breve vademecum relativo alle sanzioni applicabili nel caso di emissione di assegni, di importo superiore a 1.000 euro privi della clausola di non trasferibilità, così come stabilito dalla disciplina antiriciclaggio (D.Lgs. 231/2007).
Il D.Lgs. 90/2017 ha inasprito le sanzioni previste in caso di violazione: da 3.000 euro a 50.000 (per importi trasferiti da un minimo di 1.000 euro a un massimo di 250.000 euro) con applicabilità dell’istituto dell’oblazione che consente di concludere anticipatamente il procedimento sanzionatorio pagando la terza parte del massimo della sanzione previsto ovvero, se più favorevole, il doppio del minimo (6.000 euro, indipendentemente dall’importo dell’assegno, magari di poco superiore alla soglia consentita dei 1.000 euro).
Per approfondimenti vi invitiamo a consultare il vademecum del MEF al seguente link.